Psicologia

imagesCAKO1411

L’intervento di psicologia

Nel mio lavoro di fisioterapista ho trovato molte correlazioni con la psicologia: mi è capitato di insegnare tecniche di rilassamento per risolvere cervicalgie, migliorare fibromialgie o patologie di origine tensiva. Oppure al contrario di aiutare i pazienti che si rivolgevano a me come psicologa di risolvere attacchi di ansia con la tecarterapia.

A volte si scopre che… Il benessere fisico segue il benessere mentale!

Consultate www.romaelena.com

L’approccio usato è il Counseling psicologico. Il Counseling è una modalità di trattamento breve su problematiche specifiche che creano disagio alla persona in un limitato periodo di tempo della sua vita.

Si trattano stati ansiosi e patologie psicosomatiche, ma anche particolari situazioni come per esempio la maternità, problematiche familiari, l’insorgere di una patologia, situazioni lavorative, il cercare la propria strada o l’adattarsi a nuovi percorsi, possono mettere in crisi la propria identità e le proprie sicurezze; proprio in queste situazioni è indicato un intervento di Counseling psicologico per risolvere o affrontare con maggior chiarezza, la situazione di disagio.

Il mio personale approccio è quello di utilizzare vari strumenti, propri dell’intervento psicologico, come il colloquio individuale, ed altri più efficienti,  come le tecniche psicologiche attive,  o il rilassamento che agiscono maggiormente sul mondo emotivo dell’individuo.

Si trattano: stati di ansia generati da situazioni familiari, lavorative o scolastiche, problemi decisionali, relazionali, di coppia, familiari, disturbi psicosomatici, sostegno e mediazione in caso di divorzio, nella ricerca di un figlio, genitorialità, orientamento scolastico.

Iniziare un percorso nel mondo della psicologia può creare indecisioni, domande e dubbi, potete quindi telefonare liberamente per avere maggiori informazioni. 

Le sedute di Counseling o sostegno individuale tendono ad attivare tutte le risorse dell’individuo per aumentare la consapevolezza di sè e delle proprie potenzialità.

Cercare di ampliare i propri orizzonti aprendo nuove finestre sul mondo consente di avere una visione più ampia del problema.  Il fine è quello di portare l’individuo in una situazione di crescita. Un momento difficile, di sofferenza, va sempre visto come occasione di cambiamento ed evoluzione personale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...